Franco Nicoletti aveva già fatto uscire a marzo 2015 il saggio Letteratura e società. Dalle origini e dall’età classica alle soglie del Medio Evo. Per lo stesso periodo preso in esame esce ora, sempre dello stesso Autore, Filosofia e società. Dalle origini e dall’età classica alle soglie del Medio Evo. I due testi si integrano a vicenda nel ricostruire l’evoluzione della cultura letteraria e di quella filosofica a specchio delle condizioni materiali imposte dalla storia. Si tratta di opere che vanno tenute vicine l’una accanto all’altra nello stesso scomparto della libreria di casa e meglio ancora nella memoria di chi vuole orientarsi con sicurezza lungo l’arco dei circa dodici secoli che congiungono le origini della civiltà ellenica con la caduta dell’impero romano d’occidente e l’inizio del medio evo. I due libri sono uno strumento di facile orientamento, di richiamo della memoria, di composizione del quadro di insieme delle diverse ere storiche che si succedono nel corso dei secoli in quella zona del Mare Mediterraneo destinata a dare i natali a tutta la cultura occidentale poi diffusasi per l’intera Europa e nelle due Americhe.
Fondamentale, nella concezione dell’opera, è la convinzione dell’Autore per il quale “la realtà non rincorre le idee, sono queste che da essa scaturiscono”. La linea di partenza della concezione teorica di Franco Nicoletti è sempre il pensiero di Hegel, che poi si è sviluppato ed evoluto come “critica al pensiero di Hegel”, a cominciare da Schopenhauer, Herbart, Marx, Nietzsche per arrivare a Peirce, Popper, Russell, Heidegger e che dà quindi per definitivamente superato l’idealismo hegeliano, ma che porta in primo piano lo studio delle condizioni materiali di vita sociale e di lavoro produttivo dell’umanità, con il patrimonio di idee elaborato sia della letteratura sia della filosofia, che rappresentano le “sovrastrutture” dell’organizzazione civile e sociale nelle diverse epoche della storia umana.
Il libro di Franco Nicoletti è un saggio competente e leggero, molto elastico e facile di consultazione, adattissimo agli studenti che intendano riepilogare in uno sguardo di insieme sia ampi archi di storia del pensiero filosofico sia un autore specifico di un periodo determinato. Ma è anche uno strumento valido del mestiere per gli insegnanti, che debbono, come suole dirsi, spezzare il pane ai loro allievi. Di particolare importanza per la consultazione e per la rielaborazione mnemonica so­no le targhe didascaliche che l’Autore ha posto a fianco del testo, che trasmettono un immediato impulso orientativo di riferimento. Molto utili so­no, inoltre, le sezioni antologiche che accompagnano i ca­pitoli e che rappresentano un suggerimento pedagogico per le letture da consigliare. In­fine, particolarmente prezioso è il dizionarietto dei termini filosofici, con indicazione delle pagine corrispondenti di inserimento testuale, ed altrettanto ap­prezzabile è la bibliografia essenziale delle fon­ti, proficua per chi voglia approfondire gli argomenti.

Anno Edizione

Autore

Collana

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Scrivi per primo la recensione per “Filosofia e società vol. I”

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati